Finalmente il 3 luglio 2015 è arrivato il tanto atteso riconoscimento dall’Unesco che premia Palermo, Monreale e Cefalù come patrimonio dell’umanità. Ad essere premiata è stata la Palermo arabo-normanna ed i suoi numerosi monumenti storici di straordinaria bellezza. In totale si tratta di 9 siti, di cui 7 solo nel capoluogo siciliano.
Ecco in dettaglio tutti i monumenti:
1. Palazzo Reale/Cappella Palatina
2. Chiesa di San Giovanni degli Eremiti
3. Chiesa di Santa Maria dell’Ammiraglio (Chiesa della Martorana)
4. Chiesa di San Cataldo
5. Cattedrale di Palermo
6. Palazzo della Zisa
7. Ponte dell’Ammiraglio
8. Complesso Monumentale di Cefalù: Cattedrale e Chiostro
9. Complesso Monumentale di Monreale: Cattedrale e Chiostro
Questi 9 monumenti rappresentano un itinerario artistico-culturale di grandissimo spessore ed importanza storica, testimonianza del fiorente periodo in Sicilia durante la dominazione arabo-normanna tra l’ XI e il XII secolo.
Commenta per primo